
Nel silenzio e nella profondità del nostro respiro ritroviamo il profondo legame tra il nostro corpo e il nostro spirito. Riapprendiamo ad ascoltarci e ad ascoltare, per trovare l’equilibrio tra materia e spirito, corpo e anima, intenzione e azione. Non esiste il corpo perfetto, esiste la perfetta consapevolezza del corpo, ed essa è in continua evoluzione.
Una giornata di Respiro, Movimento consapevole, Ascolto, Condivisione, Riconnessione e Rinascita.
A contatto con la Natura e con i nostri 5 sensi, esercizi ed esperienze per ritrovare il proprio equilibrio psicofisico e acquisire gli strumenti per poterlo mantenere.
PERCHÈ
La vita quotidiana ci sottopone spesso a richieste di estrema efficienza fisica e stress mentale duraturi, talvolta abbiamo l’impressione che il nostro “vaso” sia saturo e pronto a trasbordare. Compaiono dolori muscolari, blocchi articolari, forti mal di testa, eruzioni cutanee insolite, diventiamo irritabili, compaiono ansie mattutine o serali, tachicardie, gonfiori addominali, disturbi del sonno, vorremmo qualcos’altro senza sapere bene cosa…. vorremmo sentirci meglio, ma non sappiamo come, è tutto cosi indispensabile ciò che dobbiamo fare nella nostra giornata!
Talvolta è tutto troppo e la sola soluzione è ritornare al poco, perchè nel poco c’è spazio, e nello spazio c’è la possibilità di muoversi, lasciar passare aria e respirare. Il corpo ci parla continuamente, ma noi lo ascoltiamo spesso solo quando urla e lì, spesso, è troppo tardi.
La consapevolezza è uno stile di vita, che ci avvicina al cibo, al movimento e alle relazioni in maniera nuova e semplice, il cammino della consapevolezza è amore per sé e per il mondo come parti integranti dello stesso universo.Va condiviso perché più persone consapevoli fanno un mondo più coerente ed economico, non serve molta energia per essere noi stessi, ma ne serve molta per essere ciò che pensiamo dover essere e per modificare le situazioni perché siano come vorremmo. Adattamento, accettazione, ascolto, gratitudine
Ascoltarsi per comprendere i nostri talenti, ciò per cui siamo qui, la nostra missione, il nostro cammino di evoluzione. Lasciare andare per lasciar far entrare ed avanzare in perfetta coerenza con noi stessi.
COME
Esercizi di respirazione, consapevolezza corporea, movimento lento, mobilità articolare, equilibrio, allungamento e flessibilità, ascolto emozionale e rilassamento sensoriale. Esercizi individuali, di coppia e/o di gruppo. Condivisione di sensazioni, emozioni e feedback. Il lavoro, qualora lo spazio lo consenta, può essere fatto anche con gruppi numerosi. Gli esercizi saranno guidati e si svilupperanno secondo una sequenza studiata per garantire ai partecipanti la possibilità di sperimentare appieno i benefici di queste tecniche.
A seconda dell’opzione scelta le attività prendono durate e intensità differenti. Nell’opzione week end è possibile approfittare del momento “Cibo consapevole”, dedicato all’importanza sia dell’assunzione di cibo energeticamente utile, che della modalità di assunzione dello stesso. Nella stessa opzione è possibile inoltre affiancare attività dinamiche quali passeggiata, trekking, gita in bicicletta, scalata, parco avventura a seconda della richiesta e/o necessità del gruppo.
L’organizzazione di almeno un pasto condiviso, permetterà ai partecipanti di avere l’opportunità di socializzare e condividere le loro esperienze, altresì che restare nello spirito di ascolto e apertura.
DOVE
È sufficiente scegliere un luogo tranquillo e suggestivo, dove i partecipanti possano rilassarsi e concentrarsi sulle proprie sensazioni. Un luogo all’aperto lontano da passaggi frequenti o, dove non possibile, una stanza sufficientemente capiente perché ogni partecipante possa appoggiare una stuoia/tappetino a terra.
PROPOSTE
Mezza Giornata: 3 ore di laboratorio.
-Presentazione, esercizi di respirazione, affinamento dei sensi, sessione di movimento consapevole, ascolto emozionale e meditazione guidata
Giornata intera: 3 ore la mattina e 3 ore il pomeriggio, con pranzo condiviso.
-Mattino: Presentazione, affinamento dei sensi, esercizi di respirazione, sessione di movimento consapevole, ascolto emozionale e meditazione guidata.
-Pomeriggio: La respirazione nel movimento accelerato e rallentato. La consapevolezza dei pesi trasportati, lavori di coppia e gruppo. Le emozioni e il loro linguaggio nel corpo.
Week end: Sabato 3 ore il mattino e 3 il pomeriggio, pranzo e cena condivisi. Domenica 3 ore la mattina e 2 ore il pomeriggio con pranzo condiviso.
-Mattina sabato: Presentazione, affinamento dei sensi, esercizi di respirazione, sessione di movimento consapevole, ascolto emozionale e meditazione guidata
-Pomeriggio: La respirazione nel movimento accelerato e rallentato. La consapevolezza dei pesi trasportati, lavori di coppia e gruppo. Le emozioni e il loro linguaggio nel corpo, meditazione guidata ed piccoli rituali della buona notte.
-Mattina domenica: il risveglio muscolare e radicamento nel qui ed ora, attività consapevole ( passeggiata, trekking, gita in bicicletta…) con pause di respirazione, ascolto e condivisione
-Pomeriggio: Viaggio attraverso il corpo e le emozioni, ascolto delle intenzioni e condivisione finale. Ogni proposta viene adattata alle esigenze del gruppo e può variare a seconda di luogo, tempo e persone.




INFO: [email protected]
Lascia un commento